Come vengono composti:
Piatti portanti: sono l'elemento portante della griglia, di varie altezze e spessori, permettono ai grigliati di sopportare i carichi e il senso nel quale sono posti determina i punti di appoggio della griglia stessa.
Piatti di collegamento: sono i piatti che collegano i piatti portanti e concorrono a formare la dimensione della maglia del grigliato. Vengono inseriti mediante un'elevatissima pressione nelle sedi create appositamente nei piatti portanti.
Bordatura: piatto perimetrale che costituisce la cornice del grigliato.
Maglie: sono le misure date dalla distanza, tra i piatti portanti ed i piatti di collegamento. Il passo dei piatti portanti, con le dimensioni degli stessi, è fondamentale per dimensionare la griglia a seconda delle portate richieste. Quando le maglie sono molto fitte vengono chiamate antitacco.
Zincatura a caldo: il trattamento protettivo per eccellenza dei grigliati. Vengono immersi in un bagno di zinco fuso ad alta temperatura, a seguito del quale viene a crearsi un rivestimento protettivo in grado di garantire la protezione contro la ruggine. Norma UNI EN ISO 1461. |